Come la luce influenza il sonno e la mente
La luce ci governa più di quanto immaginiamo: regola i nostri ormoni, i nostri pensieri, perfino il nostro umore.Il sonno, infatti, comincia non quando chiudiamo gli occhi, ma quando il...
Il sonno non è solo una necessità fisiologica: è la frontiera del benessere profondo, un rituale personale e intimo, capace di restituire energia, equilibrio e lucidità.
In un mondo che accelera, rallentare e dormire bene è un gesto di lusso rigenerativo.
Un gesto che merita cura, bellezza, qualità, e scienza.
Wool Energy nasce da questa visione, offrire una risposta concreta e naturale al bisogno più umano e trascurato: dormire bene per stare meglio ogni giorno.
Wool Energy è il sistema letto Lanerossi a brevetto depositato che trasforma ogni notte in un’esperienza rigenerativa.
Sviluppato dai Laboratori di Ricerca Lanerossi dopo approfonditi studi e rigorosi test di laboratorio e di utilizzo, rappresenta l’evoluzione scientifica di secoli di competenza tessile.
Grazie all’integrazione di materiali naturali e avanzati ad alte prestazioni – come la lana Merinos extrafine e il memory foam arricchito con polvere di grafite purissima – Wool Energy unisce comfort termico, sostegno ergonomico e qualità sensoriale in un design elegante e sostenibile.
Ogni componente lavora in sinergia per favorire il benessere psicofisico, migliorare la qualità del sonno e accompagnare il corpo in un rilassamento profondo, dove il sogno diventa parte attiva del processo rigenerativo.
Wool Energy nasce dal dialogo armonico tra la forza della natura e la precisione della scienza.
Dalla lana Merino extrafine alla grafite riciclata, dal brevetto Lanerossi alle certificazioni internazionali:
ogni dettaglio è studiato per offrire un sonno naturalmente rigenerante, scientificamente misurabile e duraturo nel tempo.
La lana non è solo una fibra. Potremmo definirla una tecnologia biologica millenaria: frutto della natura e perfezionata dall’uomo.
Alla base del sistema letto Wool Energy, questa materia prima straordinaria racchiude in sé tutto ciò che serve per favorire un sonno rigenerante, stabile e profondo.
Il risultato è un materiale vivo, intelligente, funzionale, capace di dialogare con il corpo umano notte dopo notte.
Perche' la lana fa bene al sonno?
La grafite è un minerale atossico, una forma pura di carbonio, uno degli elementi fondamentali per la vita e alla base di tutte le molecole organiche, come il DNA.
Tingere con “g upgraded recycled graphite” non è solo una scelta estetica, ma una rivoluzione nel mondo del design e della moda sostenibile.
Questo pigmento offre una serie di vantaggi straordinari:
La luce ci governa più di quanto immaginiamo: regola i nostri ormoni, i nostri pensieri, perfino il nostro umore.Il sonno, infatti, comincia non quando chiudiamo gli occhi, ma quando il...
Viviamo sospesi in una corsa continua, in cui il giorno ci travolge di richieste, informazioni, luci, messaggi. In questa accelerazione costante, il sonno è diventato la frontiera più fragile e...
La qualità del sonno nasce dall’incontro armonico tra materia, luce e percezione per cui è naturale volgere lo sguardo anche verso la materia stessa che accoglie i nostri sogni. Con...